
Tetto in legno lamellare
Il legno lamellare è un materiale strutturale composito, formato dall’incollaggio di tavole di legno opportunamente selezionate, tutti pregi del legno (tra i principali ricordiamo l’elevato rapporto tra resistenza meccanica e peso ed il buon comportamento in caso di incendio) vengono perciò amplificati dall’accurato controllo della produzione industriale, attraverso un procedimento tecnologico di incollaggio a pressione.
Il legno lamellare ha un aspetto più minimale con la classica sezione stretta e alta dovuta proprio al suo processo produttivo, che lo rende ottimo nelle grandi strutture, ma di grande effetto anche nei tetti di abitazioni private; questo materiale trova applicazione in tutte quelle situazioni, nelle quali occorre conciliare, rapidità di esecuzione, resistenza strutturale, ed estetica.
Ci teniamo a puntualizzare che il lamellare è molto più stabile del legno massiccio, ma è comunque legno e quindi non è un materiale statico ma nel tempo evolve e si adatta all’ambiente che lo circonda.